Da Mariotto Segni a Saviano, l’incoercibile vocazione del Fondatore Scalfari a fondare partiti “Poiché il quadro politico ed economico è questo, poiché la maggioranza attuale non è credibile e un’opposizione credibile non c’è, è venuto il tempo che la società civile rivendichi il suo ruolo di protagonista e prenda in mano direttamente la gestione della nazione… Imprenditori, cooperativisti, sindacalisti, capi-operai, intellettuali, uomini delle libere professioni, che dovrebbero costruire questo luogo di incontro, aperto alle forze di buona volontà ma solidamente picchettato da paletti morali e programmatici. Maurizio Stefanini 02 GIU 2012
Il terremoto ha colpito anche il parmigiano e l'aceto balsamico Il parmigiano e l’aceto balsamico; il lambrusco e la ceramica; i prodotti medici usa e getta e le componenti per emodialisi. L’Italia è quasi dappertutto il Paese della piccola e media impresa, industriale e artigiana e contadina. E ogni volta che c’è una calamità naturale, è soprattutto in termini di impatto sulla piccola e media impresa, industriale artigiana e contadina, che bisogna misurare i danni. Leggi: terremoto in Emilia, sette i morti Maurizio Stefanini 21 MAG 2012
Com’è che a Cuba arriverà prima il matrimonio gay che la libertà L’ambiente degli esiliati cubani e il senatore democratico del New Jersey, Bob Menéndez, protestano contro il visto concesso alla figlia di Raúl Castro per partecipare a un congresso a San Francisco, mentre a Cuba dissidenti e oppositori continuano a essere incarcerati. La polemica dura inalterata da cinquant’anni, ma in questo ultimo caso potremmo essere di fronte a una curiosa evoluzione nel campo dei diritti civili alle latitudini castriste: probabilmente, a Cuba arriverà prima il matrimonio gay che non il diritto a creare legalmente un partito di opposizione. Maurizio Stefanini 19 MAG 2012
Grillo, un caudillo a cinque stelle "I computer sono la truffa del secolo!”, “la rivoluzione tecnologica ci fa faticare di più!”, “per anni ho creduto a Negroponte, che diceva che la tecnologia ci avrebbe reso sempre più leggeri. Invece guardate come si va in giro: con personal computer, stampatrice a laser, fax, telecomando di casa!”. Gridando questi slogan, nel 2000 Beppe Grillo chiudeva il suo spettacolo “Time Out”. Sfasciando a colpi di mazza un pc a ogni serata diceva: “Sono come un bambino, ci voglio guardare dentro!”. Maurizio Stefanini 16 MAG 2012
A spasso per Cartagena, la città dello scandalo sessuale degli 007 di Obama “Gli Stati Uniti devono chiedere ulteriori scuse. Sono necessarie e glielo ho fatto sapere alla Casa Bianca. Ci vuole un’espressione più chiara per proteggere la reputazione di Cartagena per alcuni fatti disciplinari che sono un problema interno loro. Gli Stati Uniti ancora non hanno inteso le conseguenze per l’immagine e la reputazione di Cartagena che ha avuto questo caso”, tuona l’ambasciatore di Colombia a Washington Gabriel Silva. Leggi Bordelli, 007, escort, tropici - Leggi Nello scandalo del Secret Service c’è un’eroina che piace molto a Obama - Leggi I molti episodi poco isolati di agenti americani che vanno a mignotte Maurizio Stefanini 02 MAG 2012
Traffico di influenza, anatomia di una norma poco garantista “Se vogliamo rispettare anche le implicazioni che ci vengono fornite dalle convenzioni internazionali per la lotta alla corruzione, è quasi inevitabile perseguire questo tipo di reato. Ma spero che la commissione Giustizia metta qualche specificazione a una proposta che, al momento, è tanto generica da suscitare anche in me qualche preoccupazione di natura garantista”. Maurizio Stefanini 23 APR 2012
Le peripezie della conversione di Fidel Castro, la versione di Chávez Davvero Fidel Castro aspetta l’arrivo del Papa a Cuba per annunciare la più clamorosa delle conversioni? E’ stata la figlia Alina Fernández Revuelta a diffondere a inizio di febbraio il “rumor” secondo cui il padre avrebbe “riscoperto Gesù, alle soglie della morte”. Va ricordato che i contatti di Alina con il padre non sono poi così chiari: è scappata da Cuba nel 1993 e al momento è anchorwoman in una tv anticastrista di Miami. In compenso è una devota cattolica, con entrature in Vaticano. Maurizio Stefanini 17 MAR 2012
Un Natale difficile Quello del 2010 fu un Natale particolarmente insanguinato. Nelle Filippine un commando in bicicletta del gruppo integralista islamico Abu Sayyaf lanciando una bomba sul tetto della cappella della caserma della polizia di Jolo, nella Regione Autonoma del Mindanao musulmano, provocò 11 feriti proprio mentre veniva celebrata la Messa natalizia. Maurizio Stefanini 25 DIC 2011
Le stupratrici dello Zimbabwe Il governo dello Zimbabwe sostiene che esistesse una vera e propria “mafia delle stupratrici”, ma le tre imputate si difendono parlando di capri espiatori, e il codice penale dello Zimbabwe non contemplerebbe neanche il loro reato. Ad Harare si presenta quasi come il processo del secolo, per il paese dell’Africa Australe. Maurizio Stefanini 06 DIC 2011